Anello del Monte Cesen, Un balcone sulle Dolomiti e sulla laguna di Venezia
Risorsa 5
Escursioni
Dom 2 aprile 2023
facile
5 Ore
25 servizio guida + assicurazione
500 mt di disl. e 10 km di sviluppo

Anello del Monte Cesen, un’escursione tra mare e monti sulle soleggiate Prealpi Trevigiane. Un facile e piacevole percorso in grado di offrire un panorama incredibile sulle Dolomiti e al tempo stesso sulla laguna di Venezia.

Immaginate un’unica linea perfettamente retta che unisce Fiera di Primiero e le Pale di San Martino con Venezia. Quasi a metà di questa linea si trova il Monte Cesen che, proprio grazie alla sua posizione, offre un punto di osservazione privilegiato su questi due mondi così distanti ma visivamente così vicini.

Saremo spettatori di luoghi unici al mondo, infatti le Pale di San Martino assieme a quelle di San Lucano, alle Vette Feltrine e alle Dolomiti Bellunesi, sono uno dei 9 sistemi montuosi per cui le Dolomiti sono state riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Saliremo da Pianezze (TV), inizialmente con una discreta pendenza, fino alle pendici del monte Barbaria dove godremo di una splendida vista sul corso del fiume Piave che potremo seguire fino alla foce. Qui potremo vedere un enorme e suggestivo ippopotamo creato dagli abeti piantati sui prati di casera Marcantoni.

L’escursione continua piacevolmente con numerosi saliscendi per poi attraversare i pascoli punteggiati di piccoli laghetti di malga Barbaria fino a malga Mariech. Con un ultimo strappo, raggiungeremo la panoramica cima del Monte Cesen 1570 mt, punto più alto dell’escursione.

Per il rientro ci attende un altra particolarità di questa zona: avremo la possibilità di ammirare degli alberi monumentali che sorgono nei pressi di alcune delle innumerevoli casere che si trovano lungo il sentiero di ritorno.

Tecnicamente il percorso non presenta alcun tipo di difficoltà se non il tratto iniziale un po’ ripido ma mai esposto ne pericoloso. Per questo è comunque richiesto un minimo di allenamento.

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form