Anello della val Rauna - con le ciaspe ai confini del Friuli
Ciaspolate
Sab 18 Febbraio 2023
facile
4 ORE
25 euro servizio guida
350 METRI

Un mare di neve è quello che ci aspetta sui dolci prati costellati di vecchie baite e fienili in val Rauna.

Una emozionante ciaspolata che ci porterà a scoprire un angolo del Friuli dove il tempo sembra essersi fermato. Ci troviamo al confine con l’Austria e la Slovenia, in una terra di frontiera che ha fatto della sua identità la sua forza.

In lingua locale “Puanina” indica l’alpeggio ed è il termine con cui gli abitanti di Ugovizza definiscono la “loro montagna”, terra di antiche tradizioni, di vita contadina, di canti in lingua slovena e tedesca, e di rapporti secolari con gli animali da pascolo e la foresta.

Partiremo nei pressi del rifugio Gortani e, per comoda mulattiera, risaliremo le pendici orientali del monte Stabet fino a malga Priu. Qui incontreremo le particolari casette ovali in legno costruite in mezzo al bosco.

Lasciata la piana della malga, ci tufferemo nel fitto del bosco per raggiungere i panoramicissimi prati di casera Mezesnik. All’orizzonte vedremo le Alpi Giulie con i monti Lussari, Jof Fuart, Jof di Miezegnot e Jof di Montasio. Dopo una meritata sosta, scenderemo nella splendida val Rauna chiudendo l’anello per ritornare al rifugio Gortani. Per chi lo vorrà, potremo gustare un ottimo piatto di pasta e assaggiare i famosi e squisiti dolci fatti in casa da Angela e Mauro.

Guide:

  • Fabrizio Vago Mountain Leader Italia e AMM Collegio Guide Alpine FVG
  • Alberto Facchin – AMM Collegio Guide Alpine FVG

 

    Iscriviti via form