Ai piedi del Montasio tra malghe e boschi
Ciaspolate
Ven 8 dicembre 2023
FACILE
5 ORE
30€ SERVIZIO GUIDA CON ASSICURAZIONE
400 MT e 12 KM di sviluppo

Il Montasio è il più grande e possente, da qualunque parte lo si guardi non si troverà un lato che lo faccia apparire mediocre o meschino e gli tolga alcunchè della sua imponenza. La sua cresta gigante domina sempre nell’alto e quando appare, non si ricorre alla carta per identificarlo…è lui, non c’è dubbio, è il Montasio.”

Così scriveva nel 1902 il più grande esploratore delle Alpi Giulie, il famoso alpinista Triestino Julius Kugy, dopo averne scalato l’immensa parete nord.

Con i suoi 2753 metri di altezza è una delle montagne simbolo del Friuli, chiamata anche Jôf di Montasio per la sua caratteristica forma a giogo.

La nostra facile e divertente ciaspolata inizierà a Sella Nevea e ci porterà a scoprire i pascoli e le malghe dove viene prodotto il famoso formaggio Montasio.

Arriveremo alle pendici di questa splendida montagna che potremo ammirare in tutta la sua maestosità e avremo un punto di osservazione privilegiato su tutto l’imponente gruppo del Canin.

L’escursione, mai particolarmente faticosa, regala grandi emozioni attraversando prima uno magico bosco di abeti rossi che ci porterà ai famosi “piani del Montasio” facendoci scoprire quasi all’improvviso il meraviglioso Montasio.

Per il rientro compiremo un anello che ci farà scendere comodamente a Sella Nevea.

Durante l’uscita ci sarà un utile approfondimento sulle tecniche di salita e discesa con l’uso delle ciaspe per una camminata più efficace e sicura.

N.B. Possibilità di richiedere alla guida ciaspe e bastoncini a noleggio.

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form