Clauzetto (550 m), “Il Balcone sul Friuli”: da qui si gode di una vista che spazia tra le colline e la pianura e arriva fino al mare Adriatico, seguendo le linee a rami intrecciati del fiume Tagliamento.
Nelle giornate terse, dalla Chiesa di San Giacomo, è possibile cogliere persino il profilo dei Colli euganei sulla destra, l’Adriatico di fronte e l’Istria sulla sinistra.
Una facile escursione ad anello per chi ama i percorsi poco frequentati e tutti da scoprire.
Gli antichi borghi di Fornez, Triviat e Zuanes con il loro dedalo di strade e sentieri fanno da contorno a una natura selvaggia e incontaminata.
Vecchie strade ciotolate, muretti a secco, lavatoi e fontane ci condurranno in un viaggio dentro la storia dei nostri nonni quando ancora non c’erano la lavatrice e la lavastoviglie e l’uomo viveva in simbiosi con la natura.
Costeggeremo le splendide forre del rio Molat e del torrente Cosa per lasciarci stupire dai giochi d’acqua sulle bianche rocce calcaree.
Attraverseremo un bosco appartato e silenzioso, dove nel periodo invernale trovano riparo dai rigori dell’inverno in alta quota i caprioli e cervi.
L’escursione non presenta alcuna difficoltà tecnica e il tracciato non è mai impegnativo. E’ richiesta l’abitudine a camminare su terreni sconnessi e un minimo di allenamento alle escursioni.
GUIDA: Alberto Facchin