Da Piancavallo alla Cima del Col Cornier
Ciaspolate
Dom 17 Marzo 2024
media
5 ore
25 euro
600 metri dislivello e 8 km di sviluppo

Stupenda salita invernale ad una delle cime più panoramiche del Piancavallo! Dalla cima del Col Cornier 1767 m il panorama è davvero grandioso e spazia dal mare Adriatico, alle Dolomiti, alle Alpi Carniche e Giulie, alla sottostante Piana del Cansiglio e naturalmente alle vicine montagne del gruppo del Col Nudo-Cavallo.

Nonostante la vicinanza al centro turistico del Piancavallo la zona del Col Cornier è in grado di offrire spazi ancora non antropizzati, ideali per chi volesse passare qualche ora a rigenerarsi nella natura di questo luogo che ha il pregio, tra l’altro, di essere comodamente raggiungibile in poco tempo dalla pianura pordenonese. La salita a questa cima viene effettuata da sud toccando l’amena conca di Casera Campo per poi valicare la stretta forcella del Sauc. La parte superiore della salita, richiede un certo allenamento e buona dimestichezza all’uso delle ciaspe. Non sono presenti punti di appoggio lungo il percorso.

Per i meno allenati Casera Campo e la vicina Forcella del Sauc possono costituire già di per sé un ottima meta di ripiego.

    Iscriviti via form