La Creta di Timau 2217 mt è una montagna delle Alpi Carniche situata in comune di Paluzza, proprio sulla linea di confine tra Austria e Italia. Sul fianco orientale di questa regale ed estetica montagna, si sviluppa una bellissima via normale che ha inizio proprio dai pressi del lago di Avostanis. Il fiabesco laghetto giace nel fondo di una bucolica conca ed è raggiungibile in circa un’ora di comoda camminata dal parcheggio di Casera Pramosio 1517 mt.
Dalla sua panoramica cima lo sguardo può spaziare verso le montagne austriache, il Montasio, lo Jof Fuart, le Alpi Giulie slovene, la sottostante valle del But, con a fianco le vette di Crasulina, Crostis e Monte Terzo, e naturalmente davanti la cima dell’Avostanis con ai piedi il suo omonimo e verdissimo lago.
Durante la via di ritorno dalla cima non mancherà una visita ai resti delle postazioni militari della Grande Guerra. Un coordinato reticolo di trincee, muretti e caverne costruito tra il 1915 ed il 1917. Durante il nostro andare sarà doveroso ricordare anche le portatrici carniche che qui si sacrificarono rifornendo, con le loro gerle stracariche di viveri e munizioni, le truppe italiane durante le fasi più calde della guerra.
Tecnicamente si tratta di un percorso per escursionisti esperti dove in alcuni brevi tratti leggermente esposti è necessario muoversi con cautela e passo fermo. Per chi volesse raggiungere solo il laghetto di Avostanis senza salire alla Creta la difficoltà dell’escursione rimane nell’ambito di una semplice passeggiata.