L’autunno nel Carso è una stagione splendida, con temperature spesso miti e con il sommaco che accende le grigie e aride pietraie calcaree di un rosso fiammeggiante. Una meraviglia effimera che ogni anno si rinnova ai primi freddi!
Colori che variano dal giallo oro al rosso brillante al porpora in un mix di tonalità cromatiche da lasciare a bocca aperta. Nella landa carsica, si alternano zone brulle a fitti boschi con le pietre di bianco calcare che emergono dal terreno come enormi pezzi di formaggio Ementhal. E poi ci sono i profumi nell’aria: il mare, la salvia, la menta, il timo, il rosmarino un vero viaggio anche per l’olfatto.
Il percorso in programma, si sviluppa con modesti saliscendi, lungo il tratto di costa che separa Prosecco dal villaggio di Aurisina (TS). Quasi sempre vista mare, questo itinerario, riunisce alcuni dei sentieri più belli e panoramici del Carso triestino tra cui il profumatissimo e famoso Sentiero della Salvia. Durante questa traversata da sud a nord toccheremo alcune panoramicissime vedette come il Belvedere Dougan e la Vedetta Tita Weiss.
Tecnicamente si tratta di un percorso non faticoso ma che in alcuni tratti richiede la dovuta attenzione per il terreno spesso sassoso e roccioso.