Le fioriture dei narcisi del Monte Cuarnan
Risorsa 5
Escursioni
Dom 14 maggio 2023
impegnativo
6 ORE
30€ servzio guida compresa assicurazione
950 mt dislivello e 12 km sviluppo

Maggio è il mese in cui sboccia la primavera. La natura rinasce e ci offre spettacoli unici. I fiori iniziano a punteggiare i verdi prati che si risvegliano dal torpore invernale. Questo è il momento migliore per apprezzare uno dei fiori simbolo di questa stagione, il narciso.

Partendo da antiche borgate oramai abbandonate, saliremo per un inedito percorso fino alla cima del monte Cuarnan (1372 mt). Il sentiero, mai esposto ma non banale, attraverso un susseguirsi di piccole valli, boschi e radure, ci condurrà sino alla chiesa del Redentore sulla cima del monte Cuarnan.

Ci troviamo nelle primissime Prealpi Carniche e grazie a questa privilegiata posizione, il nostro sguardo potrà spaziare su tutto il corso del Tagliamento e su gran parte della pianura Friulana e Veneta.

Dalla cima inizieremo una lunga cavalcata sulla bellissima cresta prativi, costellata di narcisi e asfodeli. In decisa discesa scenderemo verso la seconda vetta della giornata ovvero il monte Duon. Anche in questo caso il sentiero è sempre ben percorribile ma occorre prestare un po’ di attenzione e avere passo fermo a causa della ripidità del percorso.

A questo punto non ci rimane che scendere fino al greto del torrente Vedronza e con una breve risalita in un bucolico bosco arrivare nuovamente a Pers chiudendo l’anello.

Tecnicamente si tratta di un’escursione per buoni escursionisti con discreto allenamento.

 

GUIDA ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form