Lago di Bohinj. Slovenia
Risorsa 18
Vacanze
02 - 05 giugno 2022
facile
4 giorni
170
500 mt

Il lago di Bohinj si trova nel cuore del Parco nazionale del Triglav ed è il più grande lago naturale della Slovenia. Ci troviamo proprio nel regno di Zlatorog, il mitico camoscio dalle corna d’oro onnipresente sulle etichette della birra Lasko.  Bohinj, in realtà, non comprende solo il lago ma una zona molto vasta di montagne capitanate dal Tricorno (Triglav 2863 mt), la cima più alta della Slovenia.

A differenza della vicina e più famosa Bled, questa zona, rimasta ai margini dal turismo di massa, è un vero paradiso per l’escursionista che ama i luoghi puri e autentici. Chiudete gli occhi e immaginate verdi vallate poi fiumi incontaminati e ancora pittoreschi laghi glaciali dove si riflettono le maestose Alpi Giulie. E poi, verdissimi e silenziosi boschi impreziositi da cascate spettacolari. E ancora paesini medievali con vie lastricate, castelli abbarbicati su speroni di roccia e chiesette gotiche che con il loro campanile che si stagliano nel cielo.

Ogni giorno andremo alla scoperta di un angolo di questo paradiso non facendoci mancare momenti di relax e spensieratezza vista lago. Le quattro escursioni in programma, della durata di una mezza giornata o poco più sono fattibili anche da persone minimamente allenate.

Pernottamento presso alberghi e B&B. La prenotazione dell’alloggio è a carico di ciascun  partecipante. Struttura consigliata : Hotel Jezero 

Costo 170 euro a persona per il solo servizio guida. Prezzo mezza pensione in camera doppia Hotel Jezero 88 euro a persona al giorno.

    Iscriviti via form