La Caulana 2068 mt è un’elegante cima del Gruppo del Cavallo. La sua inconfondibile forma piramidale fa si che questa bella montagna sia facilmente riconoscibile dalla pianura friulana e dalle vicine montagne della Valcellina.
E’ senza dubbio, una delle vette più belle e meno frequentate del massiccio del Monte Cavallo. La sua posizione, defilata rispetto al centro turistico di Piancavallo, unita all’elegante forma, ne fanno una meta per un’escursione di sicura soddisfazione.
Il tratto di sentiero che da Forcella di Valgrande, per ripida cresta, porta all’isolata vetta è molto spettacolare e offre in più punti scorci panoramici di prim’ordine su pianura, lago di Barcis, Dolomiti e catena di Alpi Carniche e Giulie.
Tecnicamente si tratta di un’escursione per buoni escursionisti con discreto allenamento. La salita lungo la Valgranda presenta tratti un po’ faticosi ed è richiesto passo sicuro e assenza di vertigini lungo l’affilata cresta che sale alla cima.
PIANO B: La Cima di Val Grande 2007 mt, di poco più bassa, può costituire comunque una valida alternativa per tutti quelli che non se la sentissero di affrontare il breve e ripido tratto di cresta che sale alla cima della Caulana.
GUIDA ALBERTO FACCHIN