Con i suoi 1958 metri di altitudine, il Monte Punta si presenta come un vero e proprio balcone sulle Dolomiti, offrendo una vista panoramica a 360° che difficilmente trova eguali nella zona. Situato nel cuore della Val di Zoldo e conosciuto come l’ombelico della valle, il Monte Punta permette di apprezzare una prospettiva ideale su tutte le principali cime circostanti.
Dalla sommità, si gode di una visuale privilegiata sul maestoso Monte Pelmo (3.168 m), soprannominato “Caregon del Padre Eterno”, che domina il paesaggio con la sua caratteristica imponenza. In primo piano, la cima si trova incorniciata da una serie di rilievi di grande interesse, tra cui i gruppi Sfornioi-Bosconero, Mezzodì-Prampèr, San Sebastiano-Tàmer, Moiazza-Civetta.
A nord, il panorama si estende fino a comprendere altre vette di rilievo come l’Antelao e il Sorapiss, mentre sullo sfondo è possibile distinguere l’imponente sagoma del massiccio del Sella e la cima del Piz Boè.
Questa escursione è ideale per chi desidera scoprire un punto di osservazione privilegiato, perfetto per cogliere l’armonia e la maestosità dei gruppi montuosi che circondano la Val di Zoldo. Un’occasione imperdibile per ammirare la bellezza delle Dolomiti da una posizione davvero unica.
Il percorso ad anello parte dal pittoresco villaggio di Costa, situato sopra Forno di Zoldo. L’escursione si snoda tra strade forestali, praterie di alta quota e boschi di faggi, abeti rossi e larici, offrendo un’esperienza immersiva nella natura dolomitica.
- Dettagli tecnici
- Difficoltà: Medio-facile
- Dislivello: 550 metri
- Lunghezza: 8 km
- Punto di ritrovo: Parcheggio autostrada Vittorio Veneto Sud ore 8:00 oppure Bar Centrale a Forno di Zoldo ore 9:00.
Un’escursione perfetta per chi cerca una giornata rigenerante, tra panorami mozzafiato e una natura incontaminata.
GUIDA: ALBERTO FACCHIN