La Pala Fontana, 1637 mt, è un rilievo delle Prealpi Carniche nelle vicinanze del Piancavallo che costituisce un vero e proprio balcone panoramico sulla pianura friulana e sul gruppo del Monte Cavallo. La sua cima, prevalentemente erbosa, offre una grande varietà di fioriture con le iconiche Stelle Alpine che abbelliscono la ripida cresta finale.
Il percorso ha inizio presso Pian delle More sulla strada che collega Piancavallo a Barcis e si svolge, nella parte iniziale, lungo un fresco e ombroso bosco di faggi con alcune piante davvero notevoli. Usciti dal bosco, a circa 1400 mt, si si perviene ad una verdissima radura che anticipa l’ormai vicina e panoramica Forcella Giais, una sorta di trampolino sulla pianura friulana. L’ultimo tratto, dalla forcella alla cima dove si possono ammirare le stelle alpine, si segue il filo di cresta della montagna con alcuni strappi ripidi e con brevi tratti leggermente esposti su terreno prevalentemente erboso.
Tecnicamente si tratta di un’escursione adatta a tutti fino a Forcella Giais mentre gli ultimi duecento metri di dislivello richiedono un po’ più di impegno e piede fermo per via della sostenuta pendenza del terreno. Forcella Giais per i meno allenati e motivati può comunque costituire già un valido obiettivo e punto di arrivo, senza la necessità di proseguire fino alla cima. Chi deciderà di fermarsi attenderà in relax il ritorno del restante gruppo dalla cima.