Dal Passo Monte Croce Carnico, valico di confine tra Italia e Austria, calzeremo le ciaspe per inoltrarci nella solitaria vallata compresa tra il contrafforte del Pal Piccolo 1866 mt e l’elegante cima del Polinik 2331 mt. Siamo in Austria per pochi metri e anche se la quota è piuttosto bassa (1200 metri) la neve in questa valle molto interna abbonda sempre e si mantiene fino a primavera inoltrata.
Si parte in leggera salita e in breve si raggiunge l’ampia e amena conca che ospita il Lago Verde (Grunsee). Da qui ci si addentra in una valle solitaria costeggiando a lungo il torrente Angerbach in direzione est guadagnando quota molto lentamente per via della pendenza molto blanda. Ombrosi boschi di abete rosso si alternano ad ampie e luminose radure da dove le cime delle montagne circostanti spuntano qua e là dalle punte degli alberi.
Nella parte finale la pendenza aumenta fino a sbucare all’alpeggio del Tschintemunt a 1500 mt meta finale di questa ciaspolata di confine.
Tecnicamente si tratta di un percorso medio-facile con salite mai troppo ripide ma con un buon sviluppo chilometrico.