Storie di mare, bonifica e degustazione di vini
E-Bike
Dom 12 maggio 2024
facile
5 ORE
30€ EURO SERVIZIO GUIDA CON ASSICURAZIONE
50 km di sviluppo nessun dislivello

50 km tutti da pedalare dal mare…al mare senza nessun dislivello! Un percorso tutto da gustare che si sviluppa lungo strade sterrate, argini, canneti, pinete e dune con brevi tratti di spiaggia.

Sarà un viaggio alla scoperta di un territorio meraviglioso dalla storia antica. Vi racconteremo della lotta tra l’uomo e la palude e delle incredibili innovazioni tecnologiche messe in atto per bonificare queste terre sospese tra mare e terra.

Da Cà Corniani, attraverseremo le vaste campagne visitando alcune opere idrauliche della bonifica, per giungere dopo una ventina di chilometri in prossimità della foce del Piave.  Dopo una doverosa sosta continueremo con  il tratto più divertente del nostro tour, dove correremo letteralmente sopra l’acqua, sulla linea di confine tra terra e mare. La laguna del Mort, passerelle, canneti con piacevoli sentierini in mezzo a dune e boschetti ci accompagneranno durante il tratto più elettrizzante del giro. Infine, dopo un breve giro a Porto Santa Margherita, torneremo a Caorle per comoda ciclabile.

Tecnicamente il percorso è facile, presenta minime difficoltà tecniche e nessun dislivello. E’ sufficiente avere una minima confidenza con la bicicletta.

E-bike o bici “normale”?
Dipende dal livello di allenamento considerando soprattutto lo sviluppo del percorso (50 km).
Il mio consiglio è di utilizzare una e-bike (bici a pedalata assistita) per risparmiare sulla fatica  lasciando maggiore spazio al puro  divertimento.
La bici “normale” può essere utilizzata solo se ben allenati e abituati a compiere percorsi di 50 km e più…

E’ possibile noleggiare la bicicletta prenotando in anticipo al costo di 40€ per la E-bike e di 20€ per bici normale.

Per chi lo desidera, a fine escursione ci sarà la possibilità di fare una piccola degustazione di vini locali presso la cantina di Ca’ Corniani, struttura storica unica nel suo genere, al costo di 10€.

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form