Pedalando tra Caorle e il Piave
E-Bike
26 marzo 2022
facile
5
30
50 km di sviluppo nessun dislivello

50 km tutti da pedalare dal mare…al mare senza nessun dislivello! Un percorso tutto da gustare che si sviluppa lungo stradine sterrate, argini dei canali, strade di campagna, canneti, pinete e dune con brevi tratti di spiaggia.

Non ci faremo mancare nulla, il paesaggio è totalmente pianeggiante ma mai monotono! Da Cà Corniani, attraverseremo le vaste campagne per giungere dopo una ventina di chilometri in prossimità della foce del Piave.  Dopo una doverosa sosta continueremo con  il tratto più divertente sulla linea di confine tra terra e mare. La laguna del Mort, passerelle, canneti con piacevoli sentierini in mezzo a dune e boschetti ci accompagneranno durante il tratto più elettrizzante del giro. Infine dopo una puntata a Porto Margherita torneremo a Caorle per comoda ciclabile.

Tecnicamente il percorso è facile e presenta minime difficoltà tecniche. Non ci sono salite e nemmeno discese per cui è sufficiente avere una minima confidenza con la bicicletta.

E-bike o bici “normale”?
Dipende dal livello di allenamento considerando soprattutto lo sviluppo del percorso (50 km).
Il mio consiglio è di utilizzare una e-bike, bici a pedalata assistita, per risparmiare sulla fatica  lasciando maggiore spazio al puro  divertimento.
La bici “normale” può essere utilizzata solo se ben allenati e abituati a compiere percorsi di 50 km e più…
E’ possibile noleggiare la bicicletta prenotando in anticipo al costo di 30 euro per la E-bike e di 15 euro per bici normale 

    Iscriviti via form