Le Pozze Smeraldine si trovano nell’alto corso del Fiume Meduna, nel comune di Tramonti di Sopra. Queste singolari vasche di erosione sono diventate, negli ultimi anni, uno dei luoghi più famosi del Friuli tanto che, durante la stagione estiva, risultano essere spesso affollate. Visitarle all’inizio dell’autunno, percorrendo l’alternativo Sentiero delle Fornaci (sentiero da lis fornas), aggiunge senza dubbio un tocco di originalità all’esperienza.
Il particolare colore delle acque giustifica pienamente il nome “smeraldo” con cui le pozze vengono chiamate, colore che assume tonalità diverse con il variare della luce durante il giorno. Un contesto paesaggistico assai affascinante in grado di stregare anche i turisti stranieri che hanno inserito queste piscine naturali nella top ten dei siti di balneazione italiani.
Percorrendo il Sentiero delle Fornaci, incontreremo molti cartelli esplicativi che, in maniera semplice e simpatica, descrivono piante, animali e vita quotidiana di queste zone.
Tecnicamente si tratta di un percorso ad anello molto facile adatto anche a famiglie con bambini e a persone scarsamente allenate.
Ah dimenticavo…se ci sarà il sole e farà caldo non dimenticate costume e asciugamano per un’oretta di relax a fine escursione naturalmente con i piedi dentro alle pozze!