La primavera, con i suoi primi tepori e la natura che si risveglia in un’esplosione di fioriture, rende le vallate della Carinzia il luogo ideale per una mini vacanza all’insegna del relax. Questa regione, una delle più affascinanti di tutta l’Austria, è nota non solo per le sue montagne, ma anche per i suoi numerosi laghi dalle acque cristalline.
Un mix perfetto di facili escursioni su sentieri panoramici, passeggiate sulle rive dei laghi e degustazioni di piatti tipici nelle malghe di montagna, per un’esperienza di vero benessere. Faremo base in un grazioso Gasthof vicino al lago Ossiacher See e ogni giorno, con zaino leggero, partiremo per facili escursioni alla scoperta del territorio. La posizione baricentrica della nostra sistemazione, permette comodi spostamenti per eventuali visite serali a Villach o Klagenfurt, due città ricche di storia e atmosfera.
Giorno 1: Monte Dobratsch (2.166 m)
Per sgranchirci le gambe durante il viaggio, ci fermeremo poco dopo il confine di stato per la prima tappa. Un’escursione sul Monte Dobratsch (2.166 m), una delle vette più panoramiche della Carinzia. Il percorso si snoda attraverso il Parco Naturale del Dobratsch, offrendo viste spettacolari sulle vallate circostanti e sulle Alpi Giulie. Dalla cima, è possibile ammirare un vasto orizzonte di cime e laghi, che regalano un assaggio della bellezza della regione. Dopo l’escursione, il viaggio prosegue verso Villach e il lago Ossiacher See, dove si trova la struttura che ci ospiterà.
Giorno 2: Monte Mirnock (2.110 m) e Lago di Millstatt
Il secondo giorno è dedicato a un’escursione sul Monte Mirnock (2.110 m), una vetta che domina il Lago di Millstatt (il più profondo della Carinzia e secondo per dimensioni dopo il Wörthersee) e offre ampie vedute sulle montagne circostanti. Il sentiero attraversa boschi e pascoli d’alta quota, conducendo a punti panoramici da cui ammirare il lago sottostante con i suoi riflessi azzurri. Lungo il percorso, si incontrano alcune caratteristiche malghe, dove sarà possibile assaporare i piatti tipici della tradizione, oltre che l’immancabile kaiserschmarren.
Giorno 3: Maria Wörth e Torre Panoramica Pyramidenkogel (851 m)
L’ultima giornata inizia con una passeggiata alla suggestiva chiesa di Maria Wörth, situata su una pittoresca penisola che si protende nelle acque del Wörthersee, il più grande della regione. Il percorso prosegue con un sentiero nel bosco che conduce alla Torre Panoramica Pyramidenkogel (851 m), la più alta torre panoramica in legno d’Europa. Dalla sua cima si gode di una vista a 360 gradi sul lago e sulla città di Klagenfurt, con la possibilità di scendere in modo divertente utilizzando un lungo scivolo. Ritornati alle auto nel primo pomeriggio, rientreremo verso casa.
Prezzi
1. Costo accompagnamento escursioni
150 € a persona, comprensivo di:
- Servizio Guida con assicurazione RC + Infortuni per due escursioni
2. Costo alloggio con trattamento B&B (da pagare a parte sul posto)
Pernottamento presso Gasthof Pension Waldhof
- Camera doppia: 139€ al giorno (colazione inclusa)
- Camera singola – solo 2 disponibili: 68€ al giorno (colazione inclusa)
Cena in locali della zona (da pagare a parte sul posto)
GUIDA: ALBERTO FACCHIN