Sentieri del Salento vista mare
Risorsa 18
Vacanze
Dal 24 sett al 01 ott 2025
facile
7 giorni
1340 euro a persona
tappe fino a 20 km con dislivello modesto

Salento Vista Mare” è il nome che ho voluto assegnare a questo percorso a tappe che unisce Torre dell’Orso e Leuca, il comune più a sud della penisola salentina. Una lunga traversata di quasi 100 chilometri ma con dislivelli quasi inesistenti lungo le meravigliose falesie affacciate sul mare del tacco d’Italia.

Cammineremo da nord verso sud, accarezzati dalla brezza marina, su sentieri che portano a panoramiche scogliere, grotte nascoste e spiagge infinite. Passo dopo passo, visiteremo strada facendo, alcuni gioielli del Salento come Otranto e Castro fino alla fine della terra dove i due mari, Adriatico e Ionio, si uniscono. L’ultimo giorno prima di tornare a casa avremo anche la possibilità di visitare la bellissima città di Lecce!

Sei tappe ricche di sorprese: inizieremo il nostro cammino facendoci strada tra cespugli profumati di lentisco, ammirando i curiosi faraglioni di Sant’Andrea, toccheremo Punta Palascia, il punto più ad est d’Italia, passeggeremo tra antichi muretti a secco, uliveti e canyon come la famosa gola di Ciolo.

La tappa più bella? Tutte! Naturalmente, durante o a fine di ogni tappa, ci sarà la possibilità di fare dei bellissimi bagni nelle calette più esclusive. E della cucina salentina vogliamo parlarne?

Non ci faremo mancare un rilassante tour in e-bike, lungo la strada litoranea che collega il centro storico di Castro, con Santa Cesarea Terme.

Dal punto di vista tecnico si tratta di tappe di media lunghezza (la più lunga arriva a 20 km) ma con modesto dislivello. Sono solo 700 i metri di dislivello positivi distribuiti in sei tappe. E’ un percorso più di gamba che di fiato! Durante l’intero percorso avremo sulle spalle solo zainetto leggero da giornata.

Programma Salento Vista Mare

  • Mercoledì 24 settembre. Volo Venezia – Brindisi e trasferimento ad Otranto nel pomeriggio. Pernotto ad Otranto
  • Giovedì 25 settembre. Prima tappa. Da Torre Sant’Andrea ad Otranto. Sviluppo 20 km. Pernotto ad Otranto
  • Venerdì 26 settembre. Seconda tappa. Da Otranto a Porto Badisco. Sviluppo 16 km. Pernotto a Santa Cesarea Terme
  • Sabato 27 settembre. Terza tappa. Da Santa Cesarea Terme a Castro e ritorno a Santa Cesarea. Sviluppo 12 km. Pernotto a Santa Cesarea Terme
  • Domenica 28 settembre. Quarta tappa. Da Marina di Novaglia a Leuca. Sviluppo 14 km. Pernotto a Leuca
  • Lunedì 29 settembre. Quinta tappa. Da Leuca a Castrignano del Capo. Sviluppo 14 km. Pernotto a Leuca.
  • Martedì 30 settembre. Giornata relax a Leuca con giro in barca lungo la meravigliosa costa ionica. Pernotto a Leuca.
  • Mercoledì 01 ottobre. Visita alla città di Lecce in mattinata e trasferimento a Brindisi per volo a Venezia.

Costi Salento Vista Mare

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA € 1340,00

Supplemento singola: € 280,00 

La quota comprende:

  • Volo Venezia – Brindisi a/r con piccolo bagaglio a mano e trolley da 10 kg
  • 7 notti in Hotel con trattamento prima colazione.
  • 5 cene in Hotel.
  • Trasporto per trasferimento persone e bagagli  durante le tappe per l’intero tour.
  • Servizio guida con assicurazione RC e assicurazione infortuni partecipanti.

La quota non comprende:

  • Due cene a Santa Maria di Leuca presso ristoranti del posto.
  • Giro in barca a Santa Maria di Leuca (facoltativo – circa 30€/persona)
  • Tutto ciò che non è compreso nel pacchetto.
  • Noleggio e-bike (circa 15€/persona)

Il prezzo del pacchetto finale potrebbe subire delle piccole variazioni (nell’ordine di poche decine di euro) in base al numero dei partecipanti e al momento dell’acquisto del volo.

Pacchetto formulato in collaborazione con Agenzia Giuchina Tour di Vittorio Veneto.

 

    Iscriviti via form