Il Pal Piccolo o Kleiner Pal (mt 1866) è un rilievo delle Alpi Carniche che, trovandosi proprio sul confine tra Italia e Austria, è stato teatro di un’aspra contesa durante la prima guerra mondiale da parte dei rispettivi schieramenti.
Questa escursione di grande interesse storico e paesaggistico permette di attraversare il Pal Piccolo, raggiungendone la sommità, salendo dal versante austriaco del Passo Monte Croce Carnico per poi scendere verso quello italiano, lungo vecchi sentieri di guerra che si snodano in mezzo a postazioni, trincee, fortini e baracche costruite dai soldati nei punti più strategici di questa montagna. Tra queste montagne, le Portatrici Carniche hanno indubbiamente scritto un importante capitolo di storia tutta friulana.
La sommità del Pal Piccolo costituisce inoltre un punto panoramico di eccellenza: da qui lo sguardo può spaziare a 360° dai vicini Monte Coglians, Creta di Timau e Polinik alle più lontane Alpi Giulie e Austriache.