Inedito Trek tra Forni - Casera Razzo e Sauris
Risorsa 17
Trekking
Dal 12 al 15 agosto 2023
media
4 giorni
210 per il servizio guida
tappe fino a 800 mt di dislivello

Un inedito trekking di quattro giorni per magnifici sentieri compresi nei territori di Casera Razzo, Forni di Sopra e Sauris, camminando proprio sulla linea di confine tra Alpi Carniche e Dolomiti Cadorine. Un percorso con tappe studiate a tavolino appositamente per smarcarsi dalla confusione dei giorni clou del ferragosto.

I primi due giorni di trekking si svolgono principalmente in territorio fornese, con pernottamento presso la rustica Casera Tartoi 1711 mt. Per i due successivi pernottamenti, faremo base presso il Rifugio Tenente Fabbro a Sella Campigotto 1783 mt. In questo modo avremo la possibilità di affrontare comodamente gli ultimi due giorni con uno zaino leggero da giornata.

Il percorso in pillole

1 giorno : I primi due giorni ci permetteranno di effettuare uno spettacolare anello del gruppo montuoso del Tudaio di Razzo. Zaino in spalla, da Casera Razzo raggiungeremo  Casera Tartoi attraverso la Forcella della Croce di Tragonia, Forcella Rosa e l’idilliaca Busa del Tiarfin. Pernottamento con trattamento di mezza pensione a Casera Tartoi.

Dislivello positivo 650 mt e 600 mt negativo. Sviluppo 10 km

————

2 giorno : Da Casera Tartoi chiuderemo l’anello del Tudaio di Razzo, raggiungendo il Rifugio Tenente Fabbro attraverso Forcella Tartoi, Casera Lavazeit, Passo del Landro e Casera Doana. Pernottamento con trattamento di mezza pensione al Rifugio Tenente Fabbro.

Dislivello positivo 950 mt e 900 mt negativo. Sviluppo 12 km

————-

3 Giorno : Dal Rifugio Tenente Fabbro spettacolare salita alla cima del Clapsavon 2462 mt, passando per Casera Chiansaveit e Forcella Chiansaveit. Questa è la tappa più impegnativa del trekking ma la affronteremo con zaino leggero. Possibilità, per i meno allenati, di ridurre l’impegno della tappa fermandosi a Casera Chiansaveit o poco più in su, presso l’omonima forcella. Pernottamento con trattamento mezza pensione al Rifugio Tenente Fabbro.

Dislivello positivo 800 mt e 800 mt negativo. Sviluppo 13 km

————-

4 giorno : Giornata di defaticamento! Da Sella Rioda 1800 mt sconfineremo nel territorio di Sauris, percorrendo la lunga e panoramicissima dorsale che separa il Monte Palone 2018 mt  dal Monte Festons 1934 mt. Una traversata mai troppo faticosa, che si sviluppa in quota, assai godibile sempre sopra il limite del bosco con panorami e vedute top!

Dislivello positivo 500 mt e 500 mt negativo. Sviluppo 10 km

————

Tecnicamente si tratta di un trekking dedicato ad escursionisti discretamente allenati e abituati a sentieri di montagna sconnessi. Tappe fino a  900 – 1000 mt di dislivello al giorno.

Costi 

Servizio guida + assicurazione 210 euro a persona + pernottamento mezza pensione presso strutture ricettive euro 60 x 3 gg + eventuali spese extra. I posti in rifugio sono stati già prenotati dalla guida tramite versamento caparra. Per l’iscrizione al trek è richiesto il versamento di una caparra di euro 50 a carico del singolo partecipante.

    Iscriviti via form