Week end di ciaspole tra Cadore e Pusteria
Ciaspolate
31 gen - 2 feb 2025
MEDIA
3 GIORNI
150€ servizio guida compreso di assicurazione
MAX 600 METRI

Tre giorni di ciaspole e relax negli splendidi scenari delle Dolomiti tra Cadore e Pusteria. Una mini vacanza invernale per scoprire paesaggi magici resi ancora più preziosi dal candido manto nevoso.

Con percorsi panoramici e rilassanti, attraverseremo immacolate distese di neve e entreremo nel fitto delle foreste di abeti passando per accoglienti malghe dove potremo gustare la cucina tipica tirolese: formaggi freschi, salumi e i piatti tipici della cucina Altoatesina, una delizia imperdibile. E naturalmente, come resistere ai dolci tradizionali?

Esploreremo sia le Dolomiti Ampezzane, con le sue alte e imponenti cime che la Val Casies, con i suoi dolci prati e malghe incantate.

Alloggeremo nell’accogliente Garni Sunnleit’n di Monguelfo, a pochi chilometri da Dobbiaco, perfetto punto di partenza per le nostre escursioni.

Ecco cosa faremo…

  • Il primo giorno, ci concederemo una piacevole escursione “spezza viaggio” alla splendida Forcella Lerosa, situata proprio ai piedi delle maestose pareti della Croda Rossa d’Ampezzo e circondata dai larici dorati. Qui avremo l’opportunità di visitare il piccolo cimitero Austro-Ungarico della Prima Guerra Mondiale e di scoprire le vicende storiche che hanno avuto luogo in questa zona. Successivamente raggiungeremo il nostro B&B per poi uscire a cena.
  • Il secondo giorno andremo alla scoperta della splendida Val Casies con una piacevole escursione ad anello che ci condurrà a due caratteristiche malghe. Partendo da Sant’Anna, l’ultimo paese della valle, saliremo comodamente fino alla Stumpf Alm (1968 m) per poi proseguire verso la Kaser Alm (2076 m). Lungo il percorso, godremo di panorami spettacolari sulla valle e sulle vette circostanti.
  • Il terzo giorno ritorneremo in Dolomiti per percorrere la selvaggia e suggestiva Val Popena.  Passeremo sotto le imponenti pareti del Cristallino di Misurina (2775m) fino ad arrivare ai ruderi dell’ex rifugio Popena (2214m) da dove avremo un panorama incredibile su tutte le Dolomiti di Sesto, sul lago di Misurina, sulle Tre Cime di Lavaredo e sul gruppo del Sorapis.

Sarà un’esperienza rilassante e rigenerante, ideale per chi ama la natura e desidera scoprire la Val Pusteria, senza rinunciare al comfort, alla buona tavola e alla piacevole lentezza di una vera vacanza escursionistica.

ARTVA obbligatorio

Possibilità di noleggio ciaspe e ARTVA con richiesta preventiva alla guida.

Costi:

Servizio guida con assicurazione: 150 euro.

Vitto e alloggio da pagare a parte sul posto.

Alloggeremo presso il Garni Sunnleit’n di Monguelfo con trattamento di B & B.

Accesso gratuito alla zona wellness con sauna e bagno turco.

Ricca colazione dolce e salata a buffet.

Cene a parte in locali della zona.

  • Camera comfort – doppia o matrimoniale – con bagno/doccia, TV, WLAN, balcone: 85€/persona al giorno.

Tasse di soggiorno incluse.

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form