Weekend sospesi sul lago di Garda.
GUIDA ALPINA
1-2 Aprile 2023
Medio/Facile
2 giorni
180 servizio guida
Contrabbandieri 250m / Cima Capi 500m

Fine settimana panoramico sulle rive nord-occidentali del lago di Garda. Una due giorni per percorrere i tuoi primi passi su sentieri attrezzati godendo della vista unica che ci offre questo bellissimo angolo d’Italia.

Il primo giorno dopo esserci trovati a Riva del Garda, ci dirigeremmo verso Pregasina per affrontare l’escursione sul sentiero alpinistico dei Contrabbandieri. Si tratta di una  lunga cengia scavata dall’uomo che corre orizzontale a picco sul lago, il percorso non risulta totalmente attrezzato e sarà perciò necessario procedere assicurati con la corda alla parete assieme alla vostra guida alpina. Lungo il percorso sono presenti piccoli tratti di cavo che ci aiuteranno a superare i punti più ostici e spettacolari. Finita la cengia il rientro avviene raggiungendo tramite sentiero una forcelletta che ci riporterà nei pressi di Pregasina.

Il secondo giorno invece saliremo a Cima Capi percorrendo la ferrata Fausto Susatti. Dalla località di  Biacesa ci incammineremmo lungo il sentiero che ci porterà all’inizio del tratto attrezzato, questo corre quasi interamente sul filo di cresta offrendo un ottima vista sulla valle del Sarca e sui gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta. Le difficoltà sono contenute fatta eccezione al aggiramento di un grosso masso in esposizione quasi alla fine del percorso. Il rientro  sarà effettuato percorrendo la ferrata Folletti che ci condurrà  da prima al bivacco Arcioni e poi di nuovo a Biacesa tramite sentiero.

Per partecipare all’evento è richiesta una preparazione fisica adeguata e risulta fondamentale non soffrire di vertigini ed essere a proprio agio con l’esposizione presente su entrambi i percorsi. Le giornate non prevedono dislivelli importanti ma potranno risultare comunque faticose visto il carattere tecnico dei percorsi. La guida si riserva in base alle condizioni meteo di rinviare/modificare il programma. E’ inoltre possibile qualora ne foste sprovvisti e previa anticipata comunicazione noleggiare l’attrezzatura di sicurezza.

Guida: Francesco Lorenzi A. Guida Alpina collegio Guide Alpine FVG

 

 

 

 

    Iscriviti via form