Ponte dell’Immacolata tra neve, escursioni e mercatini di Natale
Risorsa 18
Vacanze
Dal 6 all'8 dicembre 2025
facile
3 giorni
170€ SERVIZIO GUIDA CON ASSICURAZIONE
600 MT CIRCA

Una mini vacanza per lasciarsi avvolgere dal fascino dell’Avvento tra le montagne innevate dell’Alto Adige. Tre giorni per scoprire la bellezza della montagna invernale con tranquille escursioni tra boschi e valli, e per lasciarsi rapire dalla magia dei mercatini di Natale pusteresi.

A fine di ogni escursione potremo visitare i mercatini più belli e famosi di tutta la val Pusteria come quelli di San Candido e di Brunico.

Vivremo l’atmosfera autentica del Natale alpino: le luci dorate degli addobbi che illuminano i borghi, il profumo di vin brulè nell’aria, le melodie dell’Avvento e le casette in legno dove scoprire i prodotti dell’artigianato locale.

Dopo le giornate trascorse tra sentieri innevati e mercatini natalizi, chi vorrà potrà rilassarsi nell’area wellness dell’hotel, un piccolo angolo di benessere perfetto per ritrovare calma ed energia.

 

Scopri il programma

Dopo il viaggio, una piacevole escursione lungo l’antica mulattiera che da Carbonin sale verso Pratopiazza. Raggiungeremo il Rifugio Vallandro, ai piedi del Monte Specie, con splendide vedute sui Cadini di Misurina, sul Cristallo e sulla Croda Rossa.
Al rientro, sosta a San Candido per visitare i suoi suggestivi mercatini di Natale, prima di raggiungere l’hotel a Monguelfo.

  • Lunghezza: 9 km
  • Dislivello: 500 m

Giorno 2 – Escursione sulla dorsale del Monte Sommo da Falzes

Dal borgo di Falzes saliremo tra boschi e radure fino alla croce di Platte, da cui si gode una vista ampia sulla conca di Brunico. Chi vorrà potrà proseguire verso la dorsale del Monte Sommo per ammirare anche la parte alta della valle. Nel pomeriggio visiteremo i mercatini di Brunico, con il tipico centro storico e il castello medioevale.

  • Lunghezza: 10/12 km
  • Dislivello in salita: 500/800 m

Giorno 3 – Escursione da Moso alla Malga Klammbach
Da Moso, cammineremo tra boschi d’abete e radure fino alla Malga Klammbach, aperta anche d’inverno, dove ci accoglierà un rifugio caldo e una vista spettacolare sulle Dolomiti di Sesto.
Dopo la sosta in malga, discesa alla auto e rientro verso casa.

  • Lunghezza: 9 km
  • Dislivello in salita: 550 m

N.B. Le escursioni potranno essere modificate in qualsiasi momento in base alle condizioni del gruppo, del meteo e dell’innevamento. In caso di poca neve le escursioni si svolgeranno ugualmente con l’ausilio di ramponcini.

Costi:

Servizio guida con assicurazione: 170 euro.

Vitto e alloggio da pagare a parte sul posto.

Alloggeremo presso il Garni Sunnleit’n di Monguelfo con trattamento di B & B.

Accesso gratuito alla zona wellness con sauna e bagno turco.

Ricca colazione dolce e salata a buffet.

Cene a parte in locali della zona.

  • Camera comfort – doppia o matrimoniale – con bagno/doccia, TV, WLAN, balcone: 85€/persona al giorno.
  • Tassa di soggiorno 3,5€/persona/giorno

 

 

 

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form