Ultime notizie dal blog
traversata delle Alpi in mtb
Trieste – Ventimiglia: da un mare all’altro pedalando lungo le Alpi da est ad ovest. 2200 km, 57.000 metri di dislivello positivo. Questo è quello che ha combinato Stefania Valsecchi...
professionisti della montagna
Anche la montagna ha i suoi professionisti. Ma chi sono e cosa fanno questi professionisti della montagna non è cosi chiaro a tutti. In effetti sono molte le persone...
Fotografare in montagna
Fotografia e montagna un connubio spesso imprescindibile per molti amanti della natura e dei grandi ambienti. Ma quante persone sanno veramente fotografare in montagna senza scadere nello scontato e...
orientamento e pianificazione giri in mountain bike
Affrontiamo un argomento poco trattato solitamente nel web: Strumenti per orientamento e pianificazione giri in mountain bike. Varie volte mi è capitato durante i miei giri in montagna di trovare persone...
divieti in montagna
L’inverno si avvicina, chissà se sarà un vero inverno e se sulle montagne italiane arriverà la neve? Se succederà, insieme a quella cosa bianca che scenderà giù leggera dal...
Ami l’arrampicata e sei alla ricerca di una lettura coinvolgente che ti sappia emozionare e che sia piacevole, scorrevole e mai scontata? Bene. Zampe all’aria è un libro di...
MTB in Sardegna
Con l’arrivo dell’autunno giunge anche il periodo ideale per organizzare qualche bel giretto in MTB in Sardegna. Perché no? L’amica Tiziana ci propone  il Sulcis Iglesiente nell”estremo Ovest della Sardegna,...
verdon
Verdon, una parola che evoca vuoto, vertigine, calcare perfetto, lo scendere in basso per poi risalire in alto a direzioni invertite rispetto all’alpinismo. In questo posto non esiste un...