Il Molinetto della Croda è uno dei luoghi più suggestivi delle Colline del Prosecco Superiore. Situato nella valle del Lierza, nei suoi quattro secoli di storia ha ispirato pittori e poeti, incantando chiunque si sia soffermato ad ammirarlo.
Partendo proprio dal Molinetto, il nostro tour autunnale ci porterà a scoprire le colline tra Refrontolo, Corbanese e Tarzo, nel cuore della zona DOC del Prosecco. In questa stagione, i dolci saliscendi lungo sentieri e stradine attraversano boschi di castagni e uliveti incorniciati da vigneti infiammati dal foliage: giallo oro, rosso intenso e arancio in mille sfumature dipingono le colline come una tavolozza da pittore.
Lungo il percorso non mancheranno spettacolari belvedere su questa porzione di Marca Trevigiana, modellata dall’antico ghiacciaio del Piave e oggi impreziosita da filari colorati, casali in pietra e piccole contrade dove il ritmo della natura si intreccia con la tradizione vitivinicola.
Il nostro anello escursionistico culminerà nella piccola borgata di Arfanta, dove il piazzale della caratteristica chiesa del XV secolo regala un affascinante scorcio sulla valle del Lierza, avvolta dai caldi colori autunnali. Qui, chi lo desidera, potrà gustare il famoso “speo” del rinnomato ristorante da Tullio accompagnato da ottimi vini locali.
Per il rientro, continueremo quasi sempre in discesa fino a riguadagnare il fondovalle, concludendo l’itinerario al parcheggio del Molinetto.
INFORMAZIONI UTILI:
- Costo per il servizio guida comprensivo di assiurazione RC e infortuni base: 25€ a persona.
- Pranzo con antipasto, “speo”, contorni misti, Prosecco DOC, acqua e caffè: 30€ a persona
- Possibilità di menù vegetariani e vegani.
- Pranzo da pagare a parte direttamente presso il ristorante da Tullio.
- Possibilità di pranzare autonomamente al sacco per chi non vupole usufruire del ristorante.
GUIDA: ALBERTO FACCHIN








