Una notte in trincea ai piedi del Montasio
Risorsa 17
Trekking
7-8 Settembre 2024
FACILE
2 GIORNI
120 EURO SERVIZIO GUIDA CON ASSICURAZIONE
TAPPE FINO A 600 METRI DI DISLIVELLO

Vivi l’emozione di trascorrere una notte in una vera trincea nel cuore delle Alpi Giulie. Segui i passi degli Alpini e dei Kaiserjäger che tra queste montagne si fronteggiarono più di 100 anni fa, durante la Prima Guerra Mondiale.

Saremo al cospetto dell’imponente parete nord del Montasio. Avremo intorno a noi le cime che costituirono l’intera prima linea di questo settore. In questa zona si imperniava la difesa Austro-Ungarica, che sbarrava la strada all’esercito Italiano in direzione di Villach e Lubjana.

Un sistema complesso e articolato di postazioni, gallerie e ricoveri che permise ai 2 eserciti di fronteggiarsi tra le montagne più belle e impervie del Friuli. Quella che si combatté tra queste rocce, fu una guerra di Eroi. Soldati divenuti alpinisti, e viceversa, compirono ascensioni e azioni militari al limite dell’incredibile.

Il programma in pillole:

Giorno 1: Inizieremo l’escursione nel primo pomeriggio di sabato da Sella Sompdogna (1400m), che chiude l’omonima valle sopra l’abitato di Dogna. Saliremo per comodo sentiero fino alla cima del f di Sompdogna (1889m). Poco sotto la cima incontreremo un grande ricovero in grotta. Li ci prepareremo per trascorrere una notte in una vera trincea nel cuore delle Alpi Giulie (dormiremo perterra con materassino e sacco a pelo). Dopo aver mangiato una buona zuppa, potremo uscire a guardare le stelle, ascoltando le storie di guerra che le montagne ci sapranno raccontare.

Giorno 2: Domenica mattina, dopo aver fatto colazione con un buon tè caldoe e biscotti, prepareremo lo zaino per scendere nuovamente a Sella Somdogna (1889m). Lasciando in auto il materiale superfluo, ci dirigeremo verso il famoso Jôf di Miezegnot (2087m), dal quale ci affacceremo sulla valle del Fella e avremo un bellissimo panorama sulle Alpi Giulie e della Carinzia oltre che sull’impressionante parete nord dello Jôf di Montasio.

 

DATI TECNICI

GIORNO 1:

  • Dislivello totale in salita 400 mt con 2 km di percorrenza.

GIORNO 2:

  • Dislivello in discesa 400 mt con 2 km di percorrenza fino a Sella Sompdogna.
  • Dislivello in salita 600 mt + dislivello in discesa 600 mt con 10 km totali A/R per la cima del Jôf di Miezegnot

 

È richiesto un ottimo spirito di adattamento in quanto dormiremo con materassino e sacco a pelo all’interno di vecchie gallerie di guerra.

Pur essendo i dislivelli e le percorrenze contenuti, è richiesto un minimo di allenamento per poter trasportare lo zaino, contenente il necessario per i 2 giorni. La lista del materiale sarà inviata al momento dell’iscrizione.

Il costo per le 2 giornate è di 120€ e comprende:

  • Servizio Guida certificata AMM e International Mountain Leader.
  • Assicurazione RC e infortuni.
  • Inquadramento storico dell’area e dei luoghi visitati.
  • Racconti e letture dai diari dei protagonisti delle vicende storiche.
  • Zuppa dell’Alpino per sabato sera.
  • Tè caldo con biscotti per la colazione di domenica mattina.

N.B.: Possibilità di noleggio materassino e sacco a pelo previo prenotazione al costo di 35€.

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

 

 

 

 

 

 

    Iscriviti via form