Due giornate dedicate alle escursioni invernali tra la Val Zoldana e il Cadore, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi.
Il programma unisce due itinerari di grande interesse: la salita al Monte Rite (2.183 m), che offre uno dei panorami più ampi e noti delle Dolomiti, e l’escursione al Monte Col Duro (2.191 m), balcone naturale con vista su alcune delle vette più iconiche del territorio.
Entrambe le uscite permettono di scoprire ambienti dolomitici autentici, alternando tratti boscosi, ampie radure e scorci aperti su cime di straordinaria bellezza come il Pelmo, il Civetta, le Tofane, il Sorapis, l’Antelao e la Marmolada.
Il fine settimana è dedicato alla montagna d’inverno, con due escursioni con le ciaspole di media difficoltà.
La prima uscita si svolge nel pomeriggio, con la salita al Monte Rite per assistere al tramonto e al sorgere della luna piena, quando la luce serale e quella lunare trasformano il paesaggio in un suggestivo gioco di colori e contrasti.
Il pernottamento avverrà al Rifugio Remauro, situato a Passo Cibiana, dove verrà proposta una cena tipica con piatti della tradizione zoldana e cadorina.
La seconda giornata è dedicata alla salita del Monte Col Duro, che completa l’esperienza offrendo un diverso punto di osservazione e un percorso altrettanto panoramico.
L’attività combina l’interesse paesaggistico e culturale delle Dolomiti UNESCO con il piacere di un’escursione invernale in ambiente tranquillo e incontaminato.
Programma delle due giornate
1ª giornata – Ciaspolata al Monte Rite e tramonto con luna piena
Ritrovo nel pomeriggio a Passo Cibiana (1.536 m).
Salita con le ciaspole lungo la vecchia mulattiera militare fino alla cima del Monte Rite (2.183 m), dove sorge il “Museo nelle Nuvole” di Reinhold Messner, allestito nell’ex forte della Prima Guerra Mondiale.
Dalla vetta si osserveranno il tramonto e il sorgere della luna piena, con ampie vedute sul Pelmo e sulle principali cime dolomitiche.
Discesa in notturna lungo la mulattiera.
Cena e pernottamento al Rifugio Remauro.
2ª giornata – Escursione al Monte Col Duro
Dopo la colazione, trasferimento con le auto a Quattro Tabià (circa 1.400 m).
Escursione verso la cima del Monte Col Duro (2.191 m), un punto panoramico che domina la Val di Zoldo e il Cadore. Dalla sua cima libera e solitaria, si gode uno dei panorami più ampi e spettacolari delle Dolomiti: lo sguardo abbraccia il maestoso Pelmo, l’Antelao, la Civetta e il Gruppo del Bosconero, rendendolo una meta ideale per chi cerca una vetta facilmente accessibile ma di grande respiro alpino
Rientro nel primo pomeriggio e conclusione dell’attività.
Costi:
Servizio guida con assicurazione: 95 €.
Vitto e alloggio da pagare a parte sul posto.
Alloggeremo presso il Rifugio Remauro a passo Cibiana con trattamento di mezza pensione.
- Camera multipla (2-3 pax): 70€/persona.
- Camera singola (disponibilità limitata): 85€/persona.
Ciaspe o ramponcini ? Dipenderà tutto dall’innevamento. Per questo sarete avvisati tre giorni prima circa l’attrezzatura più appropriata da usare durante l’uscita.
Per chi non avesse attrezzatura propria, possibilità di richiederla preventivamente alla guida al costo di euro 10.
GUIDA: ALBERTO FACCHIN















