Malga Glazat - Il balcone sulle Carniche
Ciaspolate
Dom 4 gennaio 2026
facile
5 ORE
30€ SERVIZIO GUIDA CON ASSICURAZIONE
350 MT E 12KM DI SVILUPPO

Una ciaspolata a Malga Glazat è ideale per chi cerca natura autentica e tranquillità: un percorso semplice tra boschi innevati che conduce a una malga panoramica con splendide viste sulle Alpi Carniche, perfetto per vivere la magia dell’inverno.

Partendo da Sella Cereschiatis (1066 m), facilmente raggiungibile da Moggio Udinese, l’itinerario scorre inizialmente su una comoda mulattiera in un bosco di abeti e faggi carichi di neve.

Si procede in dolci saliscendi, fino a giungere  della Malga Glazzat Bassa (1155m), per poi proseguire fino alla grande radura di Malga Glazzat Alta (1348 m). Da qui lo sguardo si apre su un panorama ampio: si scorgono la Jôf di Montasio, il vallone dei Gleris, la Valle di Pontebba e le Alpi Carniche in tutto il loro splendore.

Arrivati alla Malga Glazzat Alta, ci sarà una sosta per godersi il silenzio, il panorama e uno spuntino al sacco. Anche se la malga d’inverno è chiusa, i tavoli esterni esposti al sole, offrono un perfetto momento di pausa.

Il rientro avverrà lungo lo stesso percorso dell’andata, con la possibilità di approfittare dei pendii innevati per qualche “corsa” divertente con le ciaspe.

DATI TECNICI

  • Difficoltà: FACILE
  • Dislivello: 340m
  • Percorrenza: 8km

Per la facilità del percorso, l’escursione è adatta anche per chi non ha mai usato le ciaspe. E’ richiesto solo un minimo di allenamento.

Ciaspe o ramponcini ? Dipenderà tutto dall’innevamento. Per questo sarete avvisati tre giorni prima circa l’attrezzatura più appropriata da usare durante l’uscita.

Per chi non avesse attrezzatura propria, possibilità di richiederla preventivamente alla guida al costo di euro 10.

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form