La figura del grande alpinista triestino Enzo Cozzolino è indissolubilmente legata ad una delle più famose arrampicate classiche delle Giulie: il Diedro Cozzolino al piccolo Mangart di Coritenza appunto....
Arrampicata, mtb, escursionismo, scialpinismo sono tutte attività di media-lunga durata che presuppongono per loro natura uno uno sforzo prolungato nel tempo. Per mantenersi su di giri senza cedere a...
Il Canyoning o torrentisimo consiste nella discesa di torrenti e di strette gole rocciose scavate dall’acqua. Tuffi, scivolate sui toboga, passaggi di arrampicata, calate mozzafiato in pozze di acqua...
Può far caldo in montagna? Certo che si. Eppure se ci si basa solo sulle temperature fornite dai bollettini meteo i conti non tornano. Non tornano nemmeno se togliamo...
Amici arrampicatori, quella che vi voglio raccontare oggi è la storia di un nodo mancato, ovvero un nodo non eseguito e non finito come si deve causa superficialità e...
Sei alla ricerca di una vacanza slow a piedi o in bicicletta? Vuoi lasciarti alle spalle anche solo per qualche giorno la frustrazione di prendere la macchina ogni mattina...
Hai mai dormito una notte in un bivacco di montagna? Mi riferisco ad un bivacco fisso ovvero ad una struttura incustodita sempre aperta usata dagli alpinisti e dagli escursionisti...
Mario Peghini autore del recente libro “Itinerari al Fronte. Sui sentieri della Grande Guerra” ci regala, in questo suo articolo inedito, alcune riflessioni sul rapporto tra gli alpinisti e la...