Al rifugio Rossi non ci sono mai stato. E’ un rifugio che ho conosciuto solo tramite le belle parole del suo gestore Antonello Chiodo che molto gentilmente si è reso...
Qualche giorno fa, durante una delle mie innumerevoli uscite in solitaria, pensavo a quanto è bello andare in montagna da soli. Era un venerdì di febbraio e stavo salendo...
Quando si sente parlare di Survival o di sopravvivenza si pensa immediatamente alle avventure estreme vissute nella giungla da parte di pochi sopravvissuti ad un atterraggio di fortuna, oppure al...
A differenza che nell’alpinismo, nello scialpinismo è sicuramente più complicato elaborare un sistema di gradazione delle difficoltà il più possibile oggettivo. La temperatura, la qualità e la quantità della...
Molte volte l'esperienza è il frutto degli sbagli andati a buon fine. Questa brutta avventura finita bene mi ha aiutato poi a frequentare la montagna con maggiore consapevolezza dei...
Lo sci freeride in Austria trova un terreno ideale: i grandi spazi, le forme dolci delle montagne, i dislivelli importanti, la neve spesso fredda e secca sono quanto la...
Oggi Ivo Buda, architetto di Trieste e grande appassionato di arrampicata, ci parlerà di arrampicata ed ecologia. Due cose che purtroppo in molti casi non vanno a braccetto a...
Freeride nelle Dolomiti, ovvero la possibilità di sciare liberi disegnando la propria traccia immergendosi nella natura delle montagne più belle del mondo! Passare delle giornate indimenticabili con gli amici...