Casera Lodina 1567 m è situata in felice posizione panoramica sulle pendici orientali del monte Lodina, sulla sinistra orografica della Val Cimoliana, poco dopo l’imbocco della valle stessa. Il prato ove è adagiata la casera, è un posto da cartolina con uno dei migliori colpi d’occhio sulla piramide rocciosa del Monte Duranno 2666 m.
Il sentiero che sale dal Ponte Compol 728 m alla casera è stato recentemente rimesso in sicurezza e permette di raggiungere, all’ombra di un bel bosco di faggi, la radura della casera, un tempo utilizzata come malga per la monticazione e oggi convertita in un ricovero di fortuna. La salita è costante e continua senza tratti particolarmente ripidi ma necessita di un minimo di gamba. Fin qui l’escursione presenta un dislivello di 800 m.
Per i più allenati possibilità, con ulteriori 200 m di dislivello, di allungare l’escursione fino a raggiungere la soprastante e panoramicissima Forcella Lodina 1860 m, ampio valico erboso che separa il monte Lodina dalla lunga dorsale delle Cime Centenere. Su questi prati magri non è raro avvistare camosci e stambecchi con vista da urlo non solo sul Duranno ma anche su Cima Preti 2706 m, la vetta più elevata delle Dolomiti Friulane.
Il ritorno a valle avverrà per lo stesso sentiero dell’andata.