Corso Base di Escursionismo: Competenze, Sicurezza e Orientamenteo.
Il corso è pensato per chi desidera acquisire le conoscenze fondamentali per affrontare le escursioni con maggiore consapevolezza e sicurezza. Attraverso la lezione teorica e l’uscita pratica, i partecipanti impareranno a gestire al meglio un’escursione, utilizzare l’attrezzatura adeguata e valutare con più attenzione i rischi ambientali.
Struttura del corso
- 1 incontri online (ore 20:30 – 22:00) per approfondire teoria e tecniche.
- 1 uscite in ambiente (sabato) per applicare sul campo quanto appreso durante la settimana.
Calendario
- mercoledì 26 marzo ore 20:30 – 22:00 – Teoria
- sabato 29 marzo 0re 10:00 – 15:00 – Pratica (Pedemontana Pordenonese)
Contenuti
- Abbigliamento, equipaggiamento e attrezzatura: scelta e utilizzo corretto.
- Salute e sicurezza: preparazione fisica, alimentazione, primo soccorso.
- Cartografia e orientamento: lettura delle mappe cartacee, utilizzo di app digitali per la navigazione e valutazione delle difficoltà escursionistiche.
- Meteorologia e gestione del rischio: pianificazione dell’uscita in base alle condizioni atmosferiche.
- Uscita praticha: escursione sul campo per applicare le nozioni acquisite, con particolare attenzione all’orientamento, alla lettura del territorio e alla gestione della sicurezza.
Assicurazione
Durante l’attività pratica, i partecipanti saranno coperti da assicurazione RC + infortuni base.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 23 marzo 2025. Posti limitati.
Per iscriversi, compilare il form cliccando sul pulsante ISCRIVITI.
Istruttore del corso
Il corso base di escursionismo è tenuto da Alberto Facchin. Formato e certificato come International Mountain Leader (IML), un titolo riconosciuto a livello internazionale per l’accompagnamento in montagna, nonché come Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia. Con una comprovata esperienza di accompagnamento in montagna sin dal 2008, ha intrapreso il percorso formativo per l’accompagnamento in montagna, maturando una profonda conoscenza del territorio e delle tecniche di sicurezza. La sua esperienza consolidata nel settore, gli permette di guidare con competenza e sicurezza i partecipanti, trasmettendo loro le competenze necessarie per godere della montagna in modo consapevole e sicuro.