Trekking enogastronomico tra le colline dorate del Cartizze e l'Osteria Senz'Oste
Risorsa 5
Escursioni
Dom 17 novembre 2024
FACILE
5 ORE
25€ SERVIZIO GUIDA CON ASSICURAZIONE
500 mt e 10 km sviluppo

Le colline del Prosecco, patrimonio UNESCO dal 2019, sono un luogo unico e affascinante. L’autunno trasforma il paesaggio in un quadro incantevole, dipingendo le viti e i boschi di sfumature gialle, arancioni e rosse, tanto da valergli il nome di “Colline dorate del Cartizze”.

Seguiremo un itinerario ad anello partendo da San Pietro di Barbozza. Entreremo nel cuore della zona del Cartizze, famosa per il suo Prosecco DOCG Superiore, prodotto in un’area ristrettissima. Qui, nei piccoli vigneti racchiusi in un solo chilometro quadrato, si produce l’eccellenza del Prosecco, dove storia e tradizione si intrecciano con la bellezza della natura.

Durante l’escursione approfondiremo gli aspetti naturalistici e culturali di questa regione. Porremo particolare attenzione alla storia della coltivazione del vitigno Glera, dal quale viene ricavato il Prosecco. Ammireremo dall’alto i terrazzamenti dove vengono coltivate le viti, e in un unico colpo d’occhio, potremo abbracciare le colline, la pianura e il fiume Piave, fino al mare.

Il clou della giornata, sarà il meritato spuntino che ci concederemo alla famosa “Osteria Senz’Oste”. Qui gusteremo i sapori genuini e autentici del territorio — salumi, formaggi e, naturalmente, un buon calice di Prosecco — il tutto in autogestione, nel rispetto della filosofia di onestà e fiducia che caratterizza questo luogo unico e inimitabile.

Il percorso, mai impegnativo, si snoda attraverso strade di campagna e sentieri immersi nei filari di vite. Passeremo per antichi borghi e vecchie cascine dove, ancora oggi, si respirano i profumi e la magia dei tempi passati.

Un’occasione unica per vivere un’esperienza che unisce bellezza naturale, cultura enogastronomica e un’atmosfera di autentica convivialità, scoprendo le meraviglie delle colline dorate del Cartizze.

Dettagli

  • Difficoltà: * facile
  • Dislivello in salita: 500 metri
  • Dislivello in discesa: 500 metri
  • Percorrenza: 10 km
  • Costo: 25€ comprensivo di accompagnamento e assicurazione RC + infortuni
  • Spuntino all’Osteria Senz’Oste da pagare a parte in loco

 

GUIDA: ALBERTO FACCHIN

    Iscriviti via form