Per chi ama le Dolomiti lontane dalla folla, l’escursione al Piz la Croce 1627 mt è assolutamente da non perdere!
Nonostante la quota modesta, la sua cima è in grado di regalare una veduta sorprendente a 360° che ha pochi eguali in tutte le Dolomiti: la vista spazia tutto attorno comprendendo, oltre alle sottostanti Val del Biois e Val Cordevole, varie cime simbolo delle Dolomiti come la Civetta, le Pale di San Lucano, le Pale di San Martino, Le Cime d’Auta, la Marmolada e vari suoi sottogruppi.
In questa escursione non ci limiteremo a raggiungere la cima del Piz la Croce ma effettueremo un ampio percorso ad anello che comprende anche un tratto del suggestivo sentiero delle “Dolomiti in Miniatura“, impreziosito da alcune sorprendenti sculture rappresentanti le principali cime Dolomitiche. Qui si potranno apprezzare e riconoscere i profili e le forme delle più iconiche cime delle Dolomiti come le Tre Cime di Lavaredo, il “Cor”, il Cristallo, la Civetta e la Marmolada.
Altri punti forti di questa inedita escursione sono i verdissimi boschi di abete rosso, le caratteristiche baite in legno e i graziosi paesi di montagna come Celat Agordino punto di partenza e ritorno del nostro giro.
Tecnicamente si tratta di un percorso ad anello di media difficoltà adatto ad escursionisti abituati a sentieri di montagna con salite e discese senza tratti esposti.