Un lungo week end di piena estate dedicato ai più piccini che trascorreremo tra bagni nelle pozze del Susaibes, laboratori esperenziali in natura e un’emozionante notte in rifugio. Una due giorni dedicata esclusivamente ai bimbi con fascia di età 6-12 anni con tante belle cose da fare, provare ed imparare.
Sabato 20 luglio inizieremo la giornata con un’emozionante “escursione acquatica“. Da Andreis (PN) risaliremo un tratto del Susaibes con rinfrescanti bagni nelle pozze del torrente. Il torrente Susaibes è piccolo e scorre lento per cui l’acqua è notoriamente più calda della media. Nel pomeriggio, dopo una fresca anguria, trasferimento a Claut (PN) da dove saliremo (in macchina) fino all’ultimo tornante prima del Rifugio Pradut.
Breve passeggiata di un quarto d’ora per raggiungere il vicino rifugio e poi cena seguita da grande fuoco conviviale all’aperto. Attorno alla fiamma racconti e pensieri sulla giornata trascorsa e cottura dei marshmallows! Pernottamento al rifugio Pradut in una comoda camera comune con una grande vetrata vista montagne!
Domenica 21 luglio Dopo un energetica colazione incontro con Caterina la Pastorella che farà una dimostrazione di filatura della lana utilizzando la lana grezza delle pecore. Assieme faremo dei braccialetti di lana e acchiappasogni con ornamenti naturali raccolti dai bambini che, alla fine del laboratorio, potranno portare con se come ricordo dell’esperienza. Con i fiori spontanei raccolti faremo delle magnifiche coroncine. Non mancherà, come ogni anno, il tradizionale e divertentissimo salto sulla matassa di lana di pecora, un’esperienza morbidissima assolutamente da provare! Per finire Caterina ci delizierà con la sua fisarmonica e balleremo sul prato. I genitori potranno riprendere i bambini all’ora di pranzo in rifugio e magari pranzare tutti assieme.
Durante questi due giorni collaborerò con Cristina Graffeo, pedagogista e consulente familiare, per intrattenere i bimbi con semplici escursioni, laboratori esperenziali in natura, ruota delle emozioni e disegni utilizzando sassi, foglie e fiori.
Costo: 110 euro a bambino per le due giornate (servizio guida + laboratori in natura + pernottamento con mezza pensione in rifugio)
Il primo giorno ai genitori che accompagneranno i bimbi in escursione ad Andreis è chiesto un contributo di 10 euro a persona.