I Campanili del Lander sono dei suggestivi torrioni di roccia dalle forme e dimensioni più svariate situate alle pendici meridionali del Monte Rivo che si eleva sopra il paese di Piano d’Arta (UD).
Essi sono frutto dell’intensa erosione operata degli agenti atmosferici su un versante privo di vegetazione e interessato da numerosi fenomeni franosi, Questi fenomeni si sono innescati presumibilmente al ritiro del ghiacciai. Successivamente l’azione costante dei “Rio Randice” ha contribuito ad erodere e modellare i pinnacoli insieme agli agenti atmosferici.
L’aspetto geologico è senz’altro di grande interesse ma non da meno lo è quello naturalistico-ambientale. Salendo lungo il sentiero, che all’inizio presenta i primi 200 metri piuttosto ripidi, si possono ammirare alcuni faggi secolari per poi sbucare sullo splendido terrazzo dove si trova il nuovo Bivacco Lander, piccolo e grazioso edifico in legno costruito nel 2016.
Dopo una rilassante pausa pic-nic con un altro breve strappo (10 minuti di cammino) è possibile raggiungere il pulpito panoramico della “Madonnina del Lander” a quota 1300 mt da dove si gode di un’ampia vista sulla valle del But con il monte Amariana, Plauris e Verzegnis. Al ritorno dall’escursione non mancherà di certo una bicchierata conviviale al Birrificio Artigianale Bon Dai di Sutrio (assolutamente da non perdere) !
PROGRAMMA
Difficoltà’: ** medio-facile
Dislivello: 650 mt /
Orario e punto di ritrovo: ore 09.00 presso il Bar Sport a Piano d’Arta (UD)
Rientro alle macchine verso le 15.30
Costo: 25 euro servizio guida
Posti disponibili: 12-15